Scopri la flotta del Gruppo Iberia: tutti i nostri aerei, con piani e dati tecnici
Scopri tutti gli aerei del Gruppo Iberia, da quelli storici alle ultime acquisizioni. Troverai dati tecnici, piani e curiosità.
Accedi alla sezione Flotta Iberia e seleziona il tipo di aeromobile per vedere le fotografie e consultare la scheda tecnica e la distribuzione dei posti.
Come funzionano le apparecchiature per lo sghiacciamento?
Anche gli aerei subiscono gli effetti di temperature sotto lo zero, neve e gelate. Ma grazie alle apparecchiature di rimozione del ghiaccio disponibili negli aeroporti, possono rispettare i loro programmi di volo.
L'attrezzatura antighiaccio di Iberia consiste in camion che incorporano un serbatoio da 5.000 litri con una miscela di acqua e glicole, oltre a una caldaia con un bruciatore che riscalda la miscela facendola fuoriuscire dalla canna di aspersione a una temperatura di 2 gradi Celsius. Il camion è dotato di pompe che sollevano l'acqua di modo che, quando l'operatore apre la valvola di scarico, il liquido esce alla pressione necessaria per ricadere sull'aereo.
L'acqua scioglie il ghiaccio, la brina o la neve, mentre il glicole ne impedisce la formazione per un certo periodo di tempo.
Di solito si sottopongono a sghiacciamento i piani verticali e orizzontali (ali e coda). E anche la fusoliera, la cupola del radar, i portelli del carrello di atterraggio e gli stabilizzatori. In presenza di condizioni meteorologiche estreme e su richiesta del comandante del volo, gli aerei vengono sottoposti a sghiacciamento su tutta la loro superficie. Questo processo viene eseguito applicando scrupolosamente, tra le altre, le istruzioni dei manuali del costruttore dell'aeromobile e le norme IATA.
Generalmente la rimozione di ghiaccio o brina da un aereo può richiedere da tre a cinque minuti, ma il tempo necessario può aumentare fino a più di un'ora in presenza di neve.
A Madrid-Barajas ci sono due basi di sghiacciamento che operano 24 ore al giorno e, in condizioni normali, consentono di pulire tre aerei contemporaneamente in ciascuna base.
Cos'è una sosta tecnica?
Quando un aeromobile ha bisogno di fare rifornimento o di eseguire altre operazioni di manutenzione, di solito fa una sosta tecnica. In questi casi, la compagnia non fa imbarcare né sbarcare i passeggeri perché non ha diritti di traffico nell'aeroporto in questione. In alcuni casi, se il comandante lo ritiene necessario per motivi di sicurezza, ti potrebbe essere chiesto di scendere dall'aereo e di aspettare nell'area di transito dell'aeroporto fino al termine del rifornimento.
Le ricerche più frequenti
Tutte le informazioni su come richiedere, utilizzare e unificare i tuoi buoni. Controlla il saldo residuo, la data di scadenza e le condizioni.
Gestisci la tua prenotazioneCambia le date, conferma o cancella il tuo volo, elabora il rimborso sotto forma di buono, aggiungi bagagli, scegli o cambia posto, modifica i tuoi dati...
Pianifica il tuo viaggioRivedi tutti i passaggi da seguire per organizzare il tuo viaggio. Ti accompagniamo dal momento dell'acquisto del biglietto fino all'arrivo all'aeroporto di destinazione.