La Seu D

Il tuo viaggio sulla neve, ora più facile: adesso puoi volare in Andorra-La Seu d'Urgell

Quest'inverno la tua vacanza sugli sci in Andorra sarà molto più semplice. A partire dal 17 dicembre, Air Nostrum Iberia Regional ti porta all'aeroporto di La Seu d'Urgell. Ora puoi prenotare il tuo biglietto e inaugurare questa nuova connessione, la prima rotta turistica per volare in Andorra.

Aeroporto Andorra-La Seu d’Urgell

Quest'inverno, l'aeroporto Andorra-La Seu d'Urgell comincia a ricevere i voli commerciali di Air Nostrum diventando così il punto d'arrivo più vicino alle piste da sci in Andorra.
 

Aeropuerto Andorra-La Seu D

Porta internazionale a 20 minuti da Andorra

L'aeroporto di Andorra-La Seu d'Urgell si trova in provincia di Lleida, a soli 17 km dal confine con Andorra.


Air Nostrum collega Andorra-La Seu d'Urgell, via Madrid, con più di 80 aeroporti nazionali, europei e intercontinentali.

Come spostarsi

Un servizio regolare di autobus offerto gratuitamente dal Governo di Andorra collega l'aeroporto di Andorra-La Seu d'Urgell con la Stazione Nazionale di Andorra la Vella. La corsa dura un'ora, con fermate intermedie e orari coordinati con le partenze e gli arrivi dei voli Air Nostrum. 

Vola in Andorra-La Seu d'Urgell


Connessioni nazionali e internazionali attraverso l'aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas


Durata del volo: 1 ora e 50 minuti


Tipo di aereo: scopri il ATR 72-600 di Air Nostrum 


Frequenze:

  • Periodo di Natale. Inizio dalla rotta: venerdì 17 dicembre. Dal 19 dicembre al 9 gennaio: due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica.

  • A partire dal 14 gennaio. Due frequenze settimanali, il venerdì e la domenica.

  • Partenze da Madrid alle 14:30 e da Andorra alle 16:50.

Equipajes especiales

Consulta tutte le informazioni su come trasportare bagagli speciali in aereo: condizioni, tariffe...

Bagagli speciali

Sciare in Andorra: principali località sciistiche

Ora che è molto più facile e veloce organizzare una settimana bianca sulla neve volando a La Seu d'Urgell, dai un'occhiata ai principali comprensori sciistici in Andorra:

Comprensori sciistici in Andorra

Il più grande comprensorio sciistico dell'Andorra, dei Pirenei e di tutto il sud Europa. Ben 210 chilometri distribuiti su 139 piste e sette comprensori:

  • Piste: 24 verdi, 54 azzurre, 42 rosse e 19 nere.

  • Comprensori: Canillo, Soldeu, Pas de la Casa, Encamp, El Tarter, El Peretol e Grau Roig. Sono collegati tra loro dalla strada e tramite impianti nel cuore delle montagne, accessibili in funivia e seggiovia dal paese di riferimento o con veicolo privato che può essere lasciato nei parcheggi di ciascun comprensorio.

Con opzioni per diversi livelli (comprese le piste per bambini predisposte ad accogliere anche i più piccoli) e un ampio catalogo di attività per godere della neve al di là dello sci e lo snowboard: mushing, ciaspole, slittini, zip line, costruzione di igloo, voli in elicottero, il parco per famiglie Mont Magic e un'ampia offerta di attività dopo sci per il tempo libero, oltre a caffetterie, negozi, servizio di asili nido e centri medici.

Maggiori informazioni

63 chilometri di piste per tutti i gusti e livelli e un interessante offerta di servizi di intrattenimento sulla neve fanno di Vallnord Pal-Arinsal una scelta sicura per le vacanze invernali.

  • Piste: 7 verdi, 18 azzurre, 17 rosse e 4 nere.

  • Comprensori: Pal e Arinsal. L'accesso avviene in funivia o in auto, perché ci sono parcheggi ai piedi della pista ed entrambi sono collegati tra loro tramite una funivia.

Questa stazione offre grandi esperienze anche senza sciare, come la tirola Big Zip, voli in elicottero, snow trike, parchi avventura o circuiti di orientamento, come pure ristoranti e negozi. Potrai godere dell'impressionante paesaggio anche senza sci, grazie alle funivie di La Massana e Arinsal o alla teleferica di Pal Arinsal. Inoltre, dispone di due proposte praticabili anche al di fuori della stagione sciistica: il Vallnord Bike Park e il Vallnord Mountain Park.

Maggiori informazioni

Una delle stazioni sciistiche più famose dell'Andorra e dell'Europa meridionale. Nonostante non abbia tanti chilometri sciabili come altri comprensori in Andorra, presenta caratteristiche speciali legate alla sua posizione geografica e all'orografia che ne fanno una stazione sciistica unica.

  • 30,5 chilometri sciabili distribuiti su 29 piste: 9 verdi, 7 azzurre, 11 rosse e 2 nere.

  • La stazione è costituita da un unico comprensorio in cui le piste sono perfettamente collegate tra loro attraverso un sistema di tapis roulant, skilift, seggiovie, ovovie e funivie

Ordino Arcalís è una delle preferite dagli appassionati di freeride e snowboard estremo, nonostante si possano comunque trovare piste per tutti i livelli ed esperienze molto varie: dalla scuola di sci per diverse età a motoslitte, escursioni in Gicafer o ciaspolate. Negozi, proposte gastronomiche, servizi di asilo nido e aree per bambini completano l'offerta della stazione.

Maggiori informazioni

Una proposta differente: Naturland è una pista per lo sci nordico. 15 chilometri di piste situate in un ecoparco o parco avventura, un'area multifunzionale dove troverai anche altre originali attività ricreative come il famoso Tobotronc (lo scivolo naturale più lungo del mondo), l'attrazione Airtrekk (una struttura in legno alta 13,5 metri per allenare l'equilibrio) o i circuiti di buggy.

La stazione dispone inoltre di parcheggio, noleggio attrezzatura, ski club e zona di ristorazione.

Maggiori informazioni

Completa il tuo viaggio sulla neve: hotel in Andorra-La Seu d'Urgell

Dove vuoi soggiornare? Ti offriamo i prezzi migliori negli hotel più vicini alle piste da sci in Andorra, facilmente accessibili dall'aeroporto di Andorra-La Seu d'Urgell.

Booking.com

Andorra, oltre lo sci

Andorra ha molto da offrire. Come hai intenzione di trascorrere il tempo che guadagnerai prendendo un volo per Andorra-La Seu d'Urgell? Consulta l'offerta di musei, punti di interesse culturale o storico, eventi e ristoranti.

Domande frequenti sul volo per Andorra-La Seu d'Urgell

C'è aeroporto in Andorra?

Il Principato d'Andorra non dispone di aeroporto. Il più vicino è l'aeroporto Andorra-La Seu d'Urgell, a 17 chilometri di distanza, in provincia di Lleida. Le altre opzioni si trovano in un raggio di circa 200 chilometri: Tolosa-Blagnac, Carcassonne, Perpignan, Girona-Costa Brava, Barcellona-El Prat, Reus e Alguaire.

Si può andare in Andorra in aereo?

L'aeroporto di Andorra-La Seu d'Urgell, situato in provincia di Lleida e a 17 chilometri dalla frontiera con l'Andorra, fino ad ora accoglieva solo voli privati. Le destinazioni più vicine dei voli commerciali distavano circa 200 chilometri. A partire da dicembre del 2021, Air Nostrum Iberia Regional comincerà a operare la prima rotta turistica in Andorra: Madrid-Andorra-La Seu d'Urgell.

Come arrivare in Andorra per visitarne le località sciistiche?

La soluzione più facile e veloce per arrivare in Andorra è l'aereo, che atterra presso l'aeroporto di Andorra-La Seu d'Urgell, il più vicino alle piste da sci. Da questo inverno sarà possibile acquistare biglietti aerei per viaggiare in Andorra su voli regolari.

Come si può andare in Andorra dall'aeroporto di La Seu d'Urgell?

Puoi prendere la linea regolare di autobus che collega l'aeroporto di Andorra-La Seu d'Urgell ad Andorra la Vella. Si tratta di un servizio navetta gratuito offerto dal Governo di Andorra. Gli orari sono coordinati con gli arrivi e le partenze dei voli Air Nostrum. 

Quanto ci vuole per andare dall'aeroporto di La Seu d'Urgell in Andorra?

Per andare in Andorra dall'aeroporto di La Seu d'Urgell con un veicolo privato ci vogliono circa 20 minuti. La corsa degli autobus di linea, comprese le fermate intermedie, è di circa un'ora.

Vado a sciare in Andorra. Posso portare la mia attrezzatura in aereo?

L'aereo ATR 72-600 di Air Nostrum che copre la tratta Madrid - Andorra-Las Seu d'Urgell permette di trasportare in stiva bagagli speciali, incluse attrezzature sportive come sci o tavole da snowboard. Verifica tutte le informazioni nella sezione Bagagli speciali sul nostro sito.

Sono previste restrizioni per il Covid per entrare in Andorra?

Attualmente, i viaggiatori che arrivano in Andorra da qualsiasi paese dell'UE o da Islanda, Liechtenstein, Monaco, Norvegia, Regno Unito, San Marino, Svizzera o Vaticano non sono soggetti ad alcun tipo di restrizione per entrare in Andorra. Tutti i passeggeri provenienti da un paese diverso da questi, potrà entrare in Andorra presentando un certificato di vaccinazione, un tampone Covid negativo o un certificato di guarigione. Verifica il tuo caso sul nostro motore di ricerca interattivo dei requisiti Covid o approfondisci queste informazioni sulla sito web ufficiale del turismo dell'Andorra.

Di quali documenti ho bisogno per recarmi in Andorra?

I cittadini dell'UE e dell'area Schengen non hanno bisogno di visto per recarsi in Andorra. Puoi verificare il tuo caso specifico nella sezione Documentazione sul nostro sito.

Mi saranno richiesti documenti alla frontiera con l'Andorra?

Tieni presente che, sebbene ci vogliano solo 20 minuti circa dall'aeroporto di La Seu d'Urgell ad Andorra, occorre attraversare il confine tra Spagna e Andorra, quindi è possibile che durante il trasferimento ti venga richiesta la carta d'identità o il passaporto e, se del caso, il visto, oltre a dover passare un controllo doganale (sono previsti dei limiti alla quantità di prodotti agricoli e industriali che possono essere portati oltre frontiera). Tienilo particolarmente a mente per il viaggio di ritorno, per evitare ritardi all'arrivo in aeroporto. Per maggiori informazioni visita la sito web ufficiale del turismo dell'Andorra.

Caricamento in corso...