

PREZZO TOTALE Include tasse, spese di gestione e sovrapprezzo del vettore.

Prenota un pacchetto volo + hotel o volo + auto e risparmia sulla tua vacanza.
-
Categorie
CulturaleCon bambiniSpiaggiaAvventuraRomantico
PREZZO TOTALE Include tasse, spese di gestione e sovrapprezzo del vettore.
Prenota un pacchetto volo + hotel o volo + auto e risparmia sulla tua vacanza.
Consulti l’offerta di voli a Roma e prenoti il Suo biglietto aereo online. Iberia Le garantisce i migliori prezzi dell’ultimo minuto per la nostra offerta di voli low cost a Roma.
I prezzi mostrati corrispondono a ricerche di voli in a Roma realizzate recentemente da clienti. Possono cambiare a seconda della disponibilità dei posti, eventuali variazioni di tariffe, tasse e altri supplementi al momento della consultazione. I prezzi per tragitto sono applicabili acquistando biglietti di andata e ritorno.
Ulteriori informazioni da Roma
La “città eterna” deve il suo soprannome non solo alla bellezza senza tempo e al miscuglio di epoche e stili architettonici visibile sui suoi colli. Tutta la città è una sfida contro il tempo. Per conquistare Roma non basta una visita, né tutta una vita. Servirebbe un’eternità, anche se essa ci impiega un solo istante a entrare per sempre nell’anima del visitatore.
La Roma imperiale, quella dei fori, del Colosseo e del Pantheon, convive con quella barocca, madre di piazze da sogno come Piazza Navona e Campo de’ Fiori e fontane leggendarie come la Fontana di Trevi. La vibrante Roma del cinema, quella che Audrey Hepburn percorreva in vespa e che serviva da scenario alle intemperanze di Anita Ekberg e Mastroianni in “La dolce vita”, convive con la Roma decadente, sede del Vaticano e popolata da rovine e edifici le cui logore facciate dal colore scuro sopravvivono imprigionate dall’edera. Sia la chiesa cattolica sia la settima arte sono molto radicate nella città. Se dopo aver visitato le numerose chiese (alcune delle quali nascondono straordinari tesori come quadri di Caravaggio, o “Il Mosè” di Michelangelo), così come l’imponente basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, desideri qualcosa di più mondano, non dimenticare di passeggiare lungo il Tevere fino ad arrivare a Trastevere. In estate le rive del Tevere si riempiono di terrazze con musica, dove bere qualcosa. Fiancheggiando il fiume si arriva all’oggi esclusivo e turistico ma una volta popolare quartiere di Trastevere (“dietro il Tevere”).
Qui si concentra la gran parte della vita notturna del centro di Roma e potrai trovare un delizioso caffè-libreria, la Libreria del Cinema, dove si tengono incontri con scrittori, sceneggiatori e registi del cinema.
Un altro itinerario indispensabile per cercare di “conquistare” la “città eterna” è quello che va da Piazza di Spagna al belvedere del Pincio. Salendo la famosa scalinata della Piazza, arriverai alla chiesa di Trinità de’ Monti. Una volta di fronte ad essa, prosegui a sinistra e dopo un breve tratto arriverai al belvedere del Pincio, situato su Piazza del Popolo e che offre la veduta più spettacolare della città. Il belvedere fa parte dei giardini di Villa Borghese, un immenso parco che ospita il Museo di Villa Borghese (un’antica villa trasformata in un esclusivo museo con opere di Raffaello, Bernini e Canova) e la Casa del Cinema, un’altra villa trasformata in cineteca, dove godersi il miglior cinema.
Se desideri perderti nella natura e camminare per ore, non dimenticare di fare una passeggiata lungo Via Appia Antica, una lunghissima strada romana antica 2.000 anni situata nella campagna fuori della città. Fiancheggiata da alberi, ville e rovine, è un’oasi di pace in cui perdere definitivamente la nozione del tempo.