Come posso trasportare il mio bambino?
Se viaggi con un neonato o un minore e hai bisogno di portare con te il passeggino, hai le seguenti opzioni:
-
Portare il passeggino con te fino al momento dell'imbarco. Se ci sarà spazio disponibile sul volo, potrai trasportarlo in cabina. In caso contrario, il personale di volo lo porterà in stiva e te lo riconsegnerà presso la porta dell'aereo all'arrivo. Tuttavia, questo servizio non può essere garantito su tutta la rete degli aeroporti del Gruppo Iberia. Per regolamento, alcune destinazioni vietano l'uso dei passeggini dei passeggeri in aeroporto. Su queste tratte, dovrai ritirare il passeggino dal nastro di riconsegna dei bagagli agli arrivi. E se viaggi su voli in connessione, sarà registrato fino alla destinazione finale.
-
Registrare il passeggino insieme agli altri bagagli gratuitamente. Se lo registri come bagaglio in stiva, potrai ritirarlo insieme agli altri bagagli dal nastro di riconsegna nella sala degli arrivi.
Iberia sa cosa significa viaggiare con un bambino piccolo, ecco perché potrà usufruire della stessa franchigia di bagaglio dell'adulto con cui viaggia, oltre a un seggiolino/passeggino pieghevole o un seggiolino per l'auto.
Inoltre, puoi portare una borsa con il cibo, le bevande e gli oggetti necessari al bambino durante il volo.
Per rendere più confortevole il viaggio del tuo bambino, sui voli intercontinentali mettiamo a tua disposizione alcune culle-comfort per neonati fino a 8 mesi e 11 kg di peso.
Le culle e i posti per i bambini in viaggio con neonati non possono essere prenotati online, ma solo attraverso i nostri uffici prenotazione. A seconda della classe in cui voli, la prenotazione anticipata del posto potrebbe comportare un costo aggiuntivo.
Si può viaggiare con un minorenne in cabine differenti (Business/Economy)?
È possibile viaggiare con un minore sullo stesso aereo ma in cabine diverse tendendo presente alcuni requisiti:
Il minore deve avere più di 5 anni di età. Per motivi di sicurezza aerea, se non ha ancora compiuto 12 anni, sarà trattato come un minore non accompagnato (UM), pertanto dovrai richiedere il servizio accompagnamento minori. Di conseguenza noi ci faremo carico del trasporto, ma la sua salute, il suo benessere e la sua condotta saranno di tua competenza. Ti raccomandiamo di prenotare con il massimo anticipo possibile, perché il numero di posti a bordo per UM è limitato.
Se il minore ha 12 anni o più, non necessita di alcuna procedura speciale. Puoi effettuare la prenotazione singolarmente scegliendo la cabina desiderata.
Posso portare a bordo alimenti per il mio bambino?
Secondo le norme sui liquidi all'interno del bagaglio a mano, se viaggi con un neonato puoi portare la quantità di succhi o di latte necessaria per tutto il viaggio.
A partire da quando un neonato e la madre possono viaggiare con Iberia?
Iberia ti permette di viaggiare in qualsiasi momento dopo il parto, ma ti raccomandiamo di non volare con il neonato prima che siano trascorsi 7 giorni dalla nascita. Ricorda che i neonati possono avvertire in modo doloroso le variazioni di pressione in cabina e hanno bisogno di essere idratati costantemente.
¿Puedo viajar con dos bebés?
In conformità alle norme sulla sicurezza in volo, perché un solo adulto possa viaggiare con due neonati, dovrà essere provvisto di seggiolino per auto omologato su cui viaggerà uno dei bambini e che sarà posizionato sulla poltrona adiacente. L'altro neonato viaggerà il grembo all'adulto con l'apposita cintura di sicurezza fornita dall'equipaggio. La tariffa applicata al bambino che occupa il posto con il seggiolino sarà uguale a quella di un minore di età compresa tra i 2 e gli 11 anni compiuti.
Visita la nostra pagina su minori,bambini e neonati per prendere visione dei requisiti previsti per l'adulto in viaggio con più di un bambino minore di 5 anni o di età compresa tra i 5 e gli 11 anni.
Posso viaggiare se sono in stato di gravidanza?
Iberia ti permette di viaggiare durante la gravidanza anche se, come le altre compagnie aeree IATA (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo) raccomandiamo di non viaggiare dopo le 28 settimane dall'inizio della gestazione e prima di 7 giorni dopo il parto.
A partire dalla 36ª settimana di gestazione (32ª se è multipla e senza complicazioni), IATA raccomanda di non volare. Se hai la necessità di viaggiare comunque, dovrai presentare un certificato medico per poterti imbarcare.
Consulta le informazioni di cui hai bisogno nella sezione Donne in stato di gravidanza.
Le ricerche più frequenti
Tutte le informazioni su come richiedere, utilizzare e unificare i tuoi buoni. Controlla il saldo residuo, la data di scadenza e le condizioni.
Gestisci la tua prenotazioneCambia le date, conferma o cancella il tuo volo, elabora il rimborso sotto forma di buono, aggiungi bagagli, scegli o cambia posto, modifica i tuoi dati...
Pianifica il tuo viaggioRivedi tutti i passaggi da seguire per organizzare il tuo viaggio. Ti accompagniamo dal momento dell'acquisto del biglietto fino all'arrivo all'aeroporto di destinazione.