Quali sono i requisiti perché un minore viaggi da solo?
Iberia considera adulti i minori che hannocompiuto 12 anni, che pertanto potranno viaggiare da soli (questo requisito può variare in altre compagnie aeree e se si viaggia da/verso alcuni paesi con leggi in materia differenti).
Per i minori di età compresa tra i 5 e gli 11 anni compiuti è obbligatorio acquistare il servizio accompagnamento minori. Facoltativamente, il servizio può essere richiesto anche per i minori a partire dai 12 anni.
Con questo servizio, i bambini saranno assistiti dal momento in cui la persona responsabile ce li consegnerà al check-in dell'aeroporto di origine fino alla riconsegna alla persona autorizzata presso l'aeroporto di destinazione, compreso l'accompagnamento in transito, in caso di trasbordi. I minorenni saranno sempre accompagnati dal nostro personale, che ne garantirà la sicurezza e il benessere fino al momento della consegna a destinazione.
La persona responsabile del minore dovrà consegnarlo personalmente alla compagnia e trattenersi in aeroporto fino all'avvenuto decollo dell'aereo per poter essere contattato telefonicamente in caso di necessità.
Saranno necessari i seguenti dati: dati personali e numero di telefono di contatto dei tutori responsabili del minore, si all'origine che a destinazione; inoltre, occorrerà compilare un modulo di Esclusione di responsabilità obbligatoria
Potrai scaricarlo e consegnarlo già compilato in aeroporto per risparmiare tempo. Assicurati inoltre che il minore sia provvisto di tutta la documentazione necessaria per il viaggio.
Negli aeroporti spagnoli, i tutori o i familiari dei minori di 14 anni che volano da soli potranno accedere fino all'area di imbarco nel giorno e all'ora previsti per il volo. A tal fine, una volta acquistato il servizio accompagnamento minori, bisognerà richiedere una Carta accompagnatore presso il banco accettazione di Iberia. Per poter accedere al controllo insieme al minore, l'accompagnatore dovrà essere provvisto di passaporto o carta di identità in corso di validità.
Casi particolari
-
Negli Stati Uniti vengono considerati minori i ragazzi fino ai 15 anni di età, che dovranno obbligatoriamente viaggiare usufruendo di un servizio di accompagnamento.
-
Le autorità italiane richiedono per tutti i minori di 14 anni in partenza dall'Italia la presenza di un adulto o l'acquisto del servizio di accompagnamento. Inoltre, i minori di 14 anni non accompagnati (UMNR) e di nazionalità italiana dovranno portare con sé il passaporto o una dichiarazione giurata dei genitori o dei tutori legali.
-
Voli dal/per il Messico
Tutti i minori in viaggio da soli o accompagnati da una terza persona, che non sia uno dei genitori o un tutore legale, dovranno presentare un documento firmato dinanzi al notaio o altra autorità competente, da entrambi i genitori o da chi ne detiene la patria potestà o la tutela, attestante il permesso di uscire dal territorio nazionale. Qualora si tratti di documento rilasciato all'estero, dovrà essere legalizzato o provvisto di postilla e tradotto se redatto in una lingua diversa dallo spagnolo. Nel caso della Spagna, la Polizia dispone di un apposito documento di autorizzazione per questi casi. -
Ponte Aereo.
Per l'acquisto di biglietti del Ponte Aereo, il minore dovrà presentare un documento di identificazione, tipo carta d'identità o passaporto. Se il minore è accompagnato dai genitori, sarà sufficiente il documento di identità dei genitori da associare al biglietto del bambino.
Di quali documenti ha bisogno un minorenne per viaggiare?
È importante controllare tutti i requisiti necessari per viaggiare con bambini e neonati in funzione della loro età e della destinazione. Tutti i passeggeri di età superiore ai 14 anni devono essere provvisti di carta d'identità o passaporto, mentre i minori di 14 anni non sono tenuti a farlo sui voli nazionali, sebbene con tale documentazione possono essere identificati più facilmente.
Minori in viaggio con i genitori
-
Voli nazionali I genitori di minori di età inferiore ai 14 anni sprovvisti di carta d'identità o passaporto devono portare con sé lo Stato di famiglia.
-
Voli internazionali (europei e paesi terzi). Tutti i minori essere provvisti di documento d'identità o passaporto proprio, oltre a soddisfare i requisiti previsti dal paese di destinazione.
Minori in viaggio da soli o il cui accompagnatore non sia uno dei genitori
-
Voli nazionali Per i minori di 14 anni sprovvisti di documento di identità o passaporto, le autorità potranno richiedere uno dei seguenti documenti:
-
Attestato notarile riportante i dati personali del minore unitamente alla sua fotografia.
-
Autorizzazione formalizzata presso commissariati di Polizia, uffici della Guardia Civil, municipio o notaio, in presenza del padre, della madre o del tutore e a nome della persona cui è affidata la custodia del minore durante il viaggio, che potrà essere controllata in qualsiasi momento insieme al documento di identità o al passaporto di detta persona.
-
-
Voli internazionali (europei e paesi terzi). Tutti i minori dovranno essere provvisti di documento di identità o passaporto proprio, oltre a soddisfare i requisiti previsti dal paese di destinazione. Se viaggiano da soli, il passaporto o il documento di identità dovrà essere corredato dall'autorizzazione dei genitori o dei tutori formalizzata presso un commissariato di Polizia. Per i minori stranieri residenti in Spagna, i loro rappresentanti legali dovranno presentarsi presso le autorità consolari per compilare la documentazione necessaria in funzione delle leggi nazionali corrispondenti.
Se vuoi acquistare il nostro Servizio accompagnamento minori, puoi prendere visione di costi, raccomandazioni e di tutte le informazioni necessarie sulla pagina dedicata ai minori in viaggio da soli.
Cosa si intende per minore?
Iberia considera minori le persone che non hanno compiuto i diciotto anni di età alla data del volo. Ai fini delle tariffe, queste saranno applicate in base alla fascia d'età del passeggero:
-
Da 0 a 2 anni non compiuti fino al termine del viaggio (INF). Pagheranno tra il 30 e il 10% e non occuperanno un posto. Usufruiscono della stessa franchigia dell'adulto che li accompagna e, in aggiunta, potranno portare un passeggino pieghevole o un seggiolino per l'auto.
-
De 2 a 12 anni non compiuti (CHD). Pagheranno il 50% della tariffa sui voli nazionali a tariffa intera (cioè senza restrizioni). Su quelle ridotte verrà applicata una percentuale a seconda della tariffa prescelta. Sui voli internazionali questa percentuale varierà a seconda della destinazione e della tariffa. Alcune offerte speciali non usufruiscono di questo sconto. Occuperanno un posto sul volo e usufruiranno della stessa franchigia del passeggero adulto con cui viaggiano.
Per i bambini tra i 5 e gli 11 anni compiuti che devono viaggiare da soli, dovrai acquistare il Servizio accompagnamento minori. -
A partire dai 12 anni (ADT). Sarà applicata la tariffa per adulti e, anche se con Iberia possono viaggiare da soli, ti offriamo il nostro servizio di accompagnamento. Prendi visione dei costi, dei consigli e di altre informazioni sulla pagina Minori in viaggio da soli.
Le ricerche più frequenti
Tutte le informazioni su come richiedere, utilizzare e unificare i tuoi buoni. Controlla il saldo residuo, la data di scadenza e le condizioni.
Gestisci la tua prenotazioneCambia le date, conferma o cancella il tuo volo, elabora il rimborso sotto forma di buono, aggiungi bagagli, scegli o cambia posto, modifica i tuoi dati...
Pianifica il tuo viaggioRivedi tutti i passaggi da seguire per organizzare il tuo viaggio. Ti accompagniamo dal momento dell'acquisto del biglietto fino all'arrivo all'aeroporto di destinazione.